Scroll

Come una danza, come la vacanza

Una sinfonia si leva nell’aria, avvolge le vie di Pesaro con le sue note allegre, romantiche, sognatrici.

Escono dal palco del Teatro Rossini e si espandono per la città.

Ci puoi danzare sopra, seguendo il ritmo, o lasciarti trasportare dal loro correre veloci, poi lente, poi ancora impazzite per placarsi di nuovo. Un po’ come le onde, che vanno e vengono seguendo la forza del vento.

Come se fosse una danza, quasi un ritornello.

Pesaro è una ballerina classica, con il suo portamento elegante e la sua capacità di volteggiare leggera, raffinata.

Pesaro, la Città della Musica e della Bicicletta. Una piroetta tra arte, storia, cultura, spiaggia, natura.

Per arricchire l’anima ad ogni passo. Come in una danza, come la vacanza.

Si apre il sipario sull’Hotel Bellevue, goditi lo spettacolo.

Adagio,
poi allegro

Inizia la giornata
a bordo piscina,
poi in una passo
sei in spiaggia

Guarda >>
Adagio,<br>poi allegro
Sapori mediterranei

Ricette locali, ingredienti freschi, la tradizione

Guarda >>
Sapori mediterranei
Sogna,
al mare

Riposare cullati dal suono delle onde qui davanti a te

Guarda >>
Sogna,<br>al mare

Farti star bene,
ci piace davvero

Chi viene qui, lo fa perché è esigente. Vuole tutto, in quei giorni di vacanza. Vuole un Adriatico vivo e limpido, sempre sicuro.

Vuole una spiaggia di sabbia calda e fine da vivere scalzi a tutte le ore del giorno, fino a sera.
Cerca una tradizione enogastronomica profumata di mare e saporita di colline verdi.

Poi vuole percorsi sportivi ed escursioni fatte di cieli azzurri e di sentieri che si ricordano a vita.

Chi viene qui sa che trova noi, che accogliamo per amore, una generazione dopo l'altra.

Marche da vivere a cuore aperto

L’unica regione al plurale in Italia e di certo non è un caso se si chiamano così. Le Marche, un territorio, tanti luoghi da scoprire che ti lasciano incantato.

Scelta da Lonely Planet come 2° miglior destinazione al mondo nel 2020. La tua meta, da preferire ogni volta che vuoi.

C'è sempre un'occasione
per venire a Pesaro
Alla fine siamo noi
a fare l'inchino