Hotel Bellevue Pesaro

IT | EN | DE | FR | RU

CHIAMA ORA: +39 0721 31970

DOVE SIAMO: Viale Trieste, 88, Pesaro

EMAIL: info@bellevuehotel.net

SEGUICI SU FACEBOOK: hotelbellevuepesaro

  • Family
  • Sport
  • Borghi e Castelli
    • Rocche e Castelli
    • Musei
    • Luoghi religiosi
    • Ville e palazzi storici
  • Eventi e manifestazioni
    • Itinerari enogastronomici
  • Dintorni
    • Escursioni e visite guidate
  • Gallery
  • Home
  • Camere
  • Ristorante
  • Piscina
  • Spiaggia
  • Animazione
  • Offerte
  • Listino
  • Dove Siamo
    • Pesaro
  • Contatti

Itinerari Enogastronomici

Prodotti tipici della provincia di Pesaro Urbino.


Chiama ora!
+39 0721 31970

guarda i video

Prenota Online

Ospiti camera #2
Ospiti camera #3
Ospiti camera #4
Accesso Convenzionati
cancella / modifica prenotazione
Protected by Verisgn Prenotazioni on line Hotel
Offerte speciali
offerte speciali hotel pesaro

PRENOTA PRIMA E RISPARMIA!

offerte speciali hotel pesaro

SUPER OFFERTA BAMBINI GRATIS

 

Contattaci

Hotel Bellevue
Viale Trieste, 88
61121 Pesaro (PU)

+39 0721 31970
+39 0721 69018
+39 0721 370143

Fax: +39 0721 370144

Recapiti invernali
+39 0721 65928
+39 0721 65964

Facebook
hotelbellevuepesaro

E-mail
info@bellevuehotel.net

Eventi 2018 a Pesaro
eventi pesaro 2018 Dettagli
Hotel consigliato
su Tripadvisor

Itinerari Enogastronomici

video Hotel Belelvue

 

Prodotti tipici della provincia di Pesaro Urbino

Giachino Rossini, Federico da Montefeltro, Michelangelo sono solo alcuni dei più illustri buongustai che hanno reso famosi nel mondo i prodotti enogastronomici del territorio pesarese.

Per conoscere al meglio la provincia di Pesaro e Urbino, l'ideale è abbinare la visita classica delle più belle città d'arte a veri e propri itinerari del gusto con assaggi presso i centri degustazione del territorio o direttamente all'interno delle aziende agricole.


Vino

degustazione vino a pesaro

Tra le tante cantine sparse nel territorio spiccano sicuramente vini pregiati come il Rosso dei Colli Pesaresi, la Vernaccia, il Visner di Pergola e il Bianchello del Metauro. Quest'ultimo, secondo la tradizione narrata da Tacito, determinò la sconfitta contro i Romani nel 207 a. C. ad Asdrubale e ai suoi soldati che ne bevvero in grandi quantità.
Ogni degustazione è un'arte, da assaporare con la giusta calma e con la tipica atmosfera rilassata di un'azienda agricola.
Altri prodotti tipici della provincia: Birra di Apecchio, Prosciutto di Carpegna, Crescia sfogliata di Urbino, Amarene di Cantiano, Fave di Fratterosa, Moretta di Fano.


Tartufo

degustazione tartufo pesaro e dintorni

Tra le numerose fiere del tartufo organizzate nella provincia pesarese, come quelle di Sant'Angelo in Vado, di Pergola, di Apecchio, spicca sicuramente la fiera di Acqualagna denominata ormai da diversi anni "Città del Tartufo". Rinomata in tutta Italia, Acqualagna gode tutto l'anno del suo pregiatissimo tartufo: da ottobre a dicembre c'è il tartufo bianco pregiato, da gennaio a marzo il tartufo nero pregiato, da aprile a giugno è periodo del tartufo nero estivo (detto scorzone) e da luglio a settembre del tartufo bianchetto (o marzuolo).
L'arte dei tartufai è tutta da scoprire ed è possibile partecipare ad una passeggiata alla ricerca del tartufo con un tartufaio esperto ed autorizzato nei suggestivi boschi dell'entroterra con degustazione finale. Da non perdere.


Formaggio

degustazione formaggio di fossa e casciotta di urbino dop

Le principali qualità di formaggio nel pesarese sono la Casciotta di Urbino DOP e il Pecorino di Fossa. La prima è un formaggio fresco prodotto con latte ovino (per il 70/80%) con l'aggiunta di latte vaccino (20/30%). La maturazione del formaggio è piuttosto rapida (20-30 giorni).
Secondo la tradizione lo stesso Michelangelo pare fosse un grande estimatore di tale formaggio.
Il Pecorino di Fossa è invece un formaggio stagionato prodotto a Cartoceto e Talamello con latte di pecora pastorizzato ed in misura minore latte di capra ed eventualmente latte vaccino.
Poichè i contadini della regione usavano nasconderlo sotto terra, a quattro o cinque metri di profondità, in cavità tufacee, per salvarlo dalle razzie dei banditi, il formaggio prende appunto il nome di Formaggio di Fossa. Nel paese di Cartoceto l'apertura della fossa avviene l'ultima domenica di novembre, con grande festa della popolazione.
Il formaggio di fossa è il tocco ideale nelle minestre di cappelletti e passatelli oppure grattugiato sopra primi e secondi piatti. Il suo sapore è ottimo sia da solo che accompagnato con miele, confetture di frutta o aceto balsamico. E' possibile prenotare una visita delle tipiche fosse dove vengono riposti questi formaggi con degustazione finale.


Olio di Oliva

degustazione olio di oliva di cartoceto

Tra le città di Fano e Urbino si estende la Valle del Metauro ricca di vigneti e di antichi frantoi che producono da secoli un olio di oliva di elevata qualità. Eletto dalle guide tra i migliori d'Italia, l'Olio Extravergine di Oliva DOP "Cartoceto" è il primo ed unico olio extravergine di oliva con il marchio DOP nelle Marche. La raccolta delle olive viene effettuata ancora oggi con metodi di tipo tradizionale, con pettinatura a mano o sistemi meccanici come rastrelli pneumatici o elettrici. La degustazione di questo olio avviene negli antichi e suggestivi frantoi di Cartoceto.





EVENTI ESTATE 2018

La mezza notte bianca dei bambini 2018, 8-9-10 giugno 2018

EVENTI ESTATE 2018

54a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema 2018, 16-23 Giugno 2018

EVENTI ESTATE 2018

Rossini Opera Festival 2018, 11-23 agosto 2018

Contatti

Viale Trieste, 88 - 61121 Pesaro (PU)

Telefono: 0721 / 31970 - 69018 - 370143
Fax: 0721 / 65964 - 370144
Telefono privato: 0721 / 65964 - 65928

E-mail: info@bellevuehotel.net

Facebook: hotelbellevuepesaro

Escursioni a Pesaro e Dintorni
  • Visite guidate a Villa Imperiale, Hotel Pesaro
  • Visite guidate al Palazzo Ducale di Pesaro
  • Visite guidate Rocca di Gradara
  • Visite guidate a Villa Caprile
Recensioni da Tripadvisor
recensioni tripadvisor

"Vacanza"

Ho soggiornato in questo hotel ad agosto, mi sono trovata molto bene, vicinissimo al mare. Dotato di piscina. Personale molto disponibile e cortese, l hotel offre, dietro piccola cauzione il noleggio bici. Camere pulite ed ampie, la mia aveva anche il bagno appena rinnovato.

recensioni tripadvisor

"Vacanza da ripetere"

Consigliatissimo per la posizione, per la cortesia di tutto il personale, per il cibo squisito, per la spiaggia di fronte convenzionata, per l'ottima animazione per i bimbi, per i servizi che offrono tipo le biciclette molto utili viste le numerose piste ciclabili.

recensioni tripadvisor

"Ottimo cibo, pulizia e qualità! Hotel Top per le vacanze con figli piccoli"

Ho soggiornato in questo hotel con la mia famiglia (due figli piccoli) durante la settimana di Ferragosto ed ho potuto apprezzare davvero tantissime cose: qualità e varità del cibo ( sempre pesce sia a pranzo che a cena!), cortesia del personale sia di sala che dell'animazione per bambini, pulizia delle camere, piscina e spiaggia convenzionata, gite per chi opta per il trattamento all inclusive...

recensioni tripadvisor

"Ottima Vacanza"

Ho soggiornato in questo ottimo hotel con moglie e 2 figli di 5 e 1 anno. Situato direttamente sulla spiaggia e con una bella piscina, ottima la cucina e il personale di sala. il maitre super disponibile per qualsiasi problema e i camerieri veloci nel servizio ci hanno trattato veramente bene e i complimenti piu' grandi vanno a chi ogni sera prepara 15 buonissime torte come dolce a cena...

recensioni tripadvisor

“Ottime posizione e cucina”

Siamo stati lo scorso anno ad agosto in questo Hotel mia moglie, io, e la nostra bimba di un anno. Posizione ottima, sul mare e a 10 min dal centro città. Personale gentile e accogliente. Ottima la cucina: menù vario, ricco buffet di verdure e ottimo buffet di dolci. La nostra camera, con vista mare, era spaziosa e comoda...

  • Signorini Hotels
  • Cala Rosa Club Hotel

Sitemap | ©2015 Credits Webness